29 aprile 2010
N.O.M.E.
nuovi orientamenti mikalsa esposizione
presenta:
GENTE E METROPOLI di DOMENICO ARONICA
L’esposizione fotografica personale di Domenico Aronica “Gente e metropoli”, raccoglie 13 fotografie scattate in varie città del mondo.
Le fotografie scattate tra Palermo, Copenaghen, Parigi, New York e il Cairo, hanno come filo comune i contesti urbani e la gente che vi abita.
“Fotografo delle metropoli, Aronica si dedica da anni esclusivamente a cogliere lo spirito delle città per svelarci la loro identità nascosta: Berlino, Milano, Il Cairo, Parigi, Palermo. La città è vista con una sorta di occhio interiore dall’artista palermitano, e guardando le foto si avverte come Domenico Aronica sia riuscito a cogliere lo spirito e a volte perfino il magico nei luoghi a lui familiari. Il suo sguardo non è giornalistico, va oltre l’evidenza, ci rivela attimi sospesi fuori dal tempo”
[Clara Bencivenga Trillmich, direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen]
BIO
Domenico Aronica è nato a Palermo nel 1979.
E’ laureato in Scienze della Comunicazione presso l’Università di Palermo.
Nel 2003 ha realizzato il libro “Tesori di Palermo”, Nardini Editore-Firenze.
Nel 2004 ha preso parte a un’esposizione collettiva organizzata da Fratelli Alinari a Firenze e l’anno seguente è stato ricercatore iconografico presso l’agenzia Magnum-Photos di Parigi. Nel 2007 ha realizzato il libro fotografico personale dal titolo “Metrò”, in collaborazione con il Centro Culturale Francese di Palermo e della Sicilia.
Ha esposto al Cairo, Milano, Parigi, Palermo, Copenaghen, Varsavia e Cracovia.
Nel 2009 è stato inserito nel “Catalogo d’Arte Moderna Italiana n.44”, Giorgio Mondadori editore.
Nel 2009 e nel 2007 ha vinto il concorso Pagine Bianche d’Autore.
Ha illustrato numerosi album discografici di jazz. Ha fotografato il pianista Salvatore Bonafede per il suo ultimo album registrato a New York.
www.domenicoaronica.com
domenico@domenicoaronica.com
N.O.M.E.
da un'idea di L.Quattrocchi
http://www.facebook.com/lorenzo.quattrocchi
DOMENICO ARONICA @ MIKALSA
NICOLO' CARNESI @ MIKALSA
mercoledi 28 aprile 2010
RASSEGNA SINGERS
NICOLO' CARNESI LIVE
cantuatorato italiano di ricerca
openinig act: ZERONOVE
Abbiamo tutti dentro un mondo di cose: ciascuno un suo mondo di cose! E come possiamo intenderci, signore, se nelle parole ch'io dico metto il senso e il valore delle cose come sono dentro di me; mentre chi le ascolta, inevitabilmente le assume col senso e col valore che hanno per sé, del mondo com'egli l'ha dentro? Crediamo di intenderci; non ci intendiamo mai! (L.Pirandello)
Nicolò Carnesi: voce e chitarra
Giusto Correnti: batteria e percussioni
Francesco Pintaudi: chitarra elettrica
guest: ZERONOVE
NICOLO' CARNESI:
ascoltalo:
http://www.youtube.com/watch?v=Hx-fIHuRqy4&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=rKdV1h6bQZE&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=TkLHYJIs5qQ&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=Rlkl4Mmli9o&feature=related
myspace:
http://www.myspace.com/nicolocarnesi1
ZERONOVE:
Riccardo Lo Faso (voce, chitarre, synth, piano)
Claudio Gambino (chitarre, synth)
Giorgio Bovì (batteria)
Luisa Mauro (basso, voci)
website:
http://www.myspace.com/zeronovemusic
h22:00
€ 2.00
Rassegna SINGERS
dir. art. Lorenzo Quattrocchi
http://www.facebook.com/lorenzo.quattrocchi
RASSEGNA SINGERS
NICOLO' CARNESI LIVE
cantuatorato italiano di ricerca
openinig act: ZERONOVE
Abbiamo tutti dentro un mondo di cose: ciascuno un suo mondo di cose! E come possiamo intenderci, signore, se nelle parole ch'io dico metto il senso e il valore delle cose come sono dentro di me; mentre chi le ascolta, inevitabilmente le assume col senso e col valore che hanno per sé, del mondo com'egli l'ha dentro? Crediamo di intenderci; non ci intendiamo mai! (L.Pirandello)
Nicolò Carnesi: voce e chitarra
Giusto Correnti: batteria e percussioni
Francesco Pintaudi: chitarra elettrica
guest: ZERONOVE
NICOLO' CARNESI:
ascoltalo:
http://www.youtube.com/watch?v=Hx-fIHuRqy4&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=rKdV1h6bQZE&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=TkLHYJIs5qQ&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=Rlkl4Mmli9o&feature=related
myspace:
http://www.myspace.com/nicolocarnesi1
ZERONOVE:
Riccardo Lo Faso (voce, chitarre, synth, piano)
Claudio Gambino (chitarre, synth)
Giorgio Bovì (batteria)
Luisa Mauro (basso, voci)
website:
http://www.myspace.com/zeronovemusic
h22:00
€ 2.00
Rassegna SINGERS
dir. art. Lorenzo Quattrocchi
http://www.facebook.com/lorenzo.quattrocchi
ALBANOPOWER@ MIKALSA
MARTEDI 27 APRILE 2010
A L B A N O P O W E R
ascoltali:
http://www.youtube.com/watch?v=99UOfsN4Wdw
http://www.youtube.com/watch?v=RLn_V1eQ-ss&feature=related
website:
http://www.myspace.com/albanopower
guardali:
http://www.youtube.com/watch?v=z8y_QWbrIfA
RECENSIONI:
NERDS ATTACK (5 stelle)
"Marcus Tullius Cicero nelle sue “Verrine” definiva Siracusa “la più grande e bella di tutte le città greche”. Chissà oggi cosa direbbe il celebre Cicerone del disco di debutto degli Albanopower. Che da quella terra così antica prendono tutto il profumo del “femminello”, il limone che da quelle parti fiorisce tre volte l’anno, il profumo di una produzione fatta in casa. Tra la campagna immacolata d’altri tempi. Un invidiabile covo artistico dove il concept ‘Maria’s Day’ è rimasto in gestazione per circa un anno... Con alcuni sorprendenti picchi, con alcuni momenti indimenticabili, con alcuni dei brani più belli scritti negli ultimi tempi nel claudicante stivale. La seconda parte del disco è da cinque stelle. Prendo un notes quadrettato, tiro giù due colonne, nel lato sinistro scrivo in stampatello ALBANOPOWER, sul lato destro traccio un circoletto rosso. Il 2009 sotto il segno di Maria.
[****] BLOW UP -maggio 2009 "...il giovane indie Lorenzo Urciullo e il psicheprog-ressista Toti Valente sciorinano 13 capitoli di eclettismo , una costante di casa 42 records, con un talento sbalorditivo e una personalità altrettanto fuori dal comune. Fin da Wash si ha il presentimento di un lavoro molto eclettico al suo interno, permeato di rigurgiti floydiani, con Old Tv si scende nella pista rock di assieme a Jonathan Richman e ai Talking Heads, un singolo da sbarco. Ma è in My Uncle (my UNKLE?) che la stereolabìa in moto focalizza i ripetuti cambi di passo, la struttura invidiabile della canzone, un certo lavorio dietro le quinte e nei campioni che la colloca tra Air e Jean Jacques Perrey. ...
INDIE EYE
“Maria’s Day”, pubblicato da 42 records, ci consegna una band assolutamente ispirata e dotata di un cristallino e scintillante talento ‘pop’. Utilizzo in questo caso le virgolette per sottolineare come l’approccio del gruppo siciliano alla melodia sia obliquo e felicemente condizionato da una personalità forte ed eccentrica. Dunque interessa relativamente sottolineare una filiazione più o meno diretta con i Beach Boys o con altri padri(ni) putativi, il suono e l’attitudine di Albanopower attinge con discrezione a molteplici fonti e le lascia entrare in risonanza con risultati spesso imprevedibili. Ed è fortuna rara..."
ROCKIT (elisabetta de ruvo)
"...Capitassero i Beach Boys, o piuttosto i Notwist, Thom Yorke o magari anche i Beatles in quell'angolo lontanissimo dov'è Siracusa, credo che si divertirebbero davvero a suonare con gli Albanopower. Attenti, meticolosi, puntigliosi, pignoli. Pochi mezzi, tanto amore per la musica. Ci son voluti due anni, prima che questo disco vedesse la luce. Non solo per i pochi soldi, per la cultura indipendente sempre col fiatone per le strade in salita. No, perché anche dove non c'è la pulizia di una produzione cromata, c'è una minuziosità che ogni band che si rispetti dovrebbe invidiare. Fateci attenzione. Ma soprattutto ci sono degli ottimi musicisti, grande talento e infinita semplicità d'animo."
RUMORE mag. -giugno 09 - (marco pecorari)
"...Questo è un gruppo che come vulgar dispaly of power pop è capace di rendere radio friendly unit shifter il cantato polacco (Historia Trzech) arrivando a vette raggiunte solo da Dragostea Din Tei o del beach boys Christmas Album (old tv). Delle altre gemme di questo lavoro non sto nemmeno a scrivere, sarebbe tutto namedropping che cola. E voi popolo pervertito capaci solo di farvi abbindolare dai vitelli d’oro invece che attendere il giorno di Maria se vi simulate critici musicali (nel 2009 è possibile) assieme al cd e al libro fatevi mandare il press kit solo per rendervi conto della genialità di Urciullo e soci, copiate la recensione dalla descrizione di Maria’s Day track by track. E chi c’è c’è, chi non c’è non c’è… prosit!"
ROLLING STONE settembre 2009 (Michele wad caporosso)
“… gli albanopower restano fedeli alla linea di musica happy, ma riducono i fischiettii, centrali nell’ep del 2008, a favore di coretti filler e delay su vocine mormorate. Alla Notwist per intenderci. Quando non seguono questa regola, a tratti soporifera, il risultato è splendente come gli occhi verdi di una qualsiasi modella nordica appena sveglia. Vedi Merry Christmas Darling e quel suono tra le parole che vince ogni gara napoletana. A ‘sto giro con meno orchestra ma sempre coerenti a happy new year del 2005. E’ un gruppo che si è disegnato la sua strada, non proprio vuota di simpatizzanti, già dalle prime cose. Old tv, pezzo che già circolava grazie alla compilations 42 more songs nel 2007 suona serf meglio di mingus degli I’m from Barcellona e quasi quanto i Beach Boys… disco raffinato e liscio verso un imminente scoppio pop del potere di albano con la consapevolezza che “nu latitante nun tenta a speranz’a”.
ROCK THE MIKALSA!
dir. art. Roberto Cammarata
mart 27 apr 2010
h 22.00
€ 3.00
ULTRAVIXIEN @ MIKALSA
martedì 20 aprile 2010 
ore 22.00
MiKalsa
Via Torremuzza 27
ROCK THE MIKALSA!
U L T R A V I X I E N
BIO
Nel 1979 usciva nelle sale "Beneath the Valley of the Ultravixens" per la regia di Russ Meyer, nel 2007 UltraviXen debuttano a Catania, ai Mercati generali, all’interno di un festival organizzato dagli amici di vecchia data di Indigena booking.
La viscerale propensione live di UvX era chiara a tutti sin da allora, e come dargli torto visto che negli ultimi 10 anni avevano calcato centinaia di palchi con le precedenti formazioni d’appartenza: Jasminshock (Wallace Records) e Jerica’s (Indigena), su e giù per l’Italia e l’Europa, nei centri sociali, locali e festival più interessanti in circolazione!
Negli ultimi due anni gli UvX di Alessio (guitar, theramin, voice N.1), Mr. Nunzio Jamaika (bass, voice N.2) e Carmelo (drums, backing vocals) hanno dato seguito a quel girovagare musicale che li ha portati a pestare tanti stage italiani, e dove chi c’era ha assistito ad un attacco sonico che coinvolge fisicamente, ad un'impronta lirica ironica e dissacrante e ad un sound tanto valvolare quanto contemporaneo.
Le influenze degli UVX sono diverse: garage, punk, wave, noise, blues...
Nel Febbraio ’08 gli UltraviXen, con il supporto di Pippo Barresi (sound engineering) e Fabio Magistrali (mixing e artistic production), registrano e producono 9 tracce, lavorando per 10 giorni in uno studio “self made” a Milo (CT) sull’Etna…in piena eruzione magmatica. E così a Gennaio ’09 è uscito il debut album "Avorio Erotic Movie", ancora per Wallace Records, masterizzato da Bob Weston (Shellac), distribuito in Europa, Nord America e Giappone. Avorio Erotic Movie è un’eruzione vulcanica travolgente, che da subito svela le tre anime di UvX: quella r’n’r, quella post punk e la wave.
Gli UvX lo considerano un disco di canzoni d’amore, certo! un amore, però, sporco, sudato, sensuale e sessuale, sfasciato, masturbato.
Il disco è stato considerato dalla Stampa specializzata uno dei migliori esordi del 2009!
by Nera Press (alessandra@wallacerecords.com)
web site:
http://www.myspace.com/ultravixenband
on FB:
http://www.facebook.com/event.php?eid=107752789258044&index=1
ROCK THE MIKALSA!
dir. art. Roberto Cammarata
mart 20 apr 10
h 22.00
€ 2.00
ore 22.00
MiKalsa
Via Torremuzza 27
ROCK THE MIKALSA!
U L T R A V I X I E N
BIO
Nel 1979 usciva nelle sale "Beneath the Valley of the Ultravixens" per la regia di Russ Meyer, nel 2007 UltraviXen debuttano a Catania, ai Mercati generali, all’interno di un festival organizzato dagli amici di vecchia data di Indigena booking.
La viscerale propensione live di UvX era chiara a tutti sin da allora, e come dargli torto visto che negli ultimi 10 anni avevano calcato centinaia di palchi con le precedenti formazioni d’appartenza: Jasminshock (Wallace Records) e Jerica’s (Indigena), su e giù per l’Italia e l’Europa, nei centri sociali, locali e festival più interessanti in circolazione!
Negli ultimi due anni gli UvX di Alessio (guitar, theramin, voice N.1), Mr. Nunzio Jamaika (bass, voice N.2) e Carmelo (drums, backing vocals) hanno dato seguito a quel girovagare musicale che li ha portati a pestare tanti stage italiani, e dove chi c’era ha assistito ad un attacco sonico che coinvolge fisicamente, ad un'impronta lirica ironica e dissacrante e ad un sound tanto valvolare quanto contemporaneo.
Le influenze degli UVX sono diverse: garage, punk, wave, noise, blues...
Nel Febbraio ’08 gli UltraviXen, con il supporto di Pippo Barresi (sound engineering) e Fabio Magistrali (mixing e artistic production), registrano e producono 9 tracce, lavorando per 10 giorni in uno studio “self made” a Milo (CT) sull’Etna…in piena eruzione magmatica. E così a Gennaio ’09 è uscito il debut album "Avorio Erotic Movie", ancora per Wallace Records, masterizzato da Bob Weston (Shellac), distribuito in Europa, Nord America e Giappone. Avorio Erotic Movie è un’eruzione vulcanica travolgente, che da subito svela le tre anime di UvX: quella r’n’r, quella post punk e la wave.
Gli UvX lo considerano un disco di canzoni d’amore, certo! un amore, però, sporco, sudato, sensuale e sessuale, sfasciato, masturbato.
Il disco è stato considerato dalla Stampa specializzata uno dei migliori esordi del 2009!
by Nera Press (alessandra@wallacerecords.com)
web site:
http://www.myspace.com/ultravixenband
on FB:
http://www.facebook.com/event.php?eid=107752789258044&index=1
ROCK THE MIKALSA!
dir. art. Roberto Cammarata
mart 20 apr 10
h 22.00
€ 2.00
OPEN MIK @ MIKALSA
O P E N M I K @ MIKALSA
| Tipo: | 
| Inizio: | domenica 18 aprile 2010 alle ore 22.00 | 
| Fine: | lunedì 19 aprile 2010 alle ore 1.00 | 
| Luogo: | MiKalsa | 
| Via: | torremuzza 27 | 
| Città/Paese: | Palermo, Italy | 
Descrizione
Domenca 18 aprile 2010
OPEN MIK
Un palco aperto a tutti, qualche microfono a disposizione e tanto pubblico davanti. Una decina di minuti abbondanti per la propria performance, di qualunque genere purchè abbia velleità artistiche!
E per tutti gli artisti che hanno dischi, libri, gadget e opere di qualunque tipo in vendita, è disponibile un banchetto merchandising dove esporre i propri prodotti da vendere.
Per inserirsi nella lista delle performance, contattare i dir. artistico della serata, Roberto Cammarata [roberto@3waines.org] 3398005959
ore 22:00
ingresso libero
OPEN MIK
Un palco aperto a tutti, qualche microfono a disposizione e tanto pubblico davanti. Una decina di minuti abbondanti per la propria performance, di qualunque genere purchè abbia velleità artistiche!
E per tutti gli artisti che hanno dischi, libri, gadget e opere di qualunque tipo in vendita, è disponibile un banchetto merchandising dove esporre i propri prodotti da vendere.
Per inserirsi nella lista delle performance, contattare i dir. artistico della serata, Roberto Cammarata [roberto@3waines.org] 3398005959
ore 22:00
ingresso libero
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
 
 Post
Post
 
 

 
 

